T-Roc con 22000 KM e viaggio in Puglia: rabbocco olio CONSIGLIATO?

Rispondi
samuchao
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/06/2024, 9:58

T-Roc con 22000 KM e viaggio in Puglia: rabbocco olio CONSIGLIATO?

Messaggio da samuchao »

Ciao a tutti,
dubbio amletico: posseggo una T-Roc 1.5 TSI benzina. L'auto ha 22000 km e quest'estate faremo un bel po' di km. Secondo voi è consigliato almeno un rabbocco d'olio? E in generale un controllo dei livelli liquido radiatore?

La concessionaria dove l'ho acquistata (che ha anche l'officina) mi ha risposto che se la macchina non mostra alcun avviso, di viaggiare tranquillo.

Che ne pensate?

Grazie a chi risponderà ;)

Ciao!
Samuele
tizter
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/10/2023, 13:33

Re: T-Roc con 22000 KM e viaggio in Puglia: rabbocco olio CONSIGLIATO?

Messaggio da tizter »

Fai un controllo liquidi e anche pressione pneumatici.
T-Roc R-Line 05/23, 1500 TSI 150, manuale
Ennio56
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
Località: Napoli

Re: T-Roc con 22000 KM e viaggio in Puglia: rabbocco olio CONSIGLIATO?

Messaggio da Ennio56 »

Buongiorno samuchao! Il controllo livello liquido radiatore e tergivetro è, come ti ha risposto tizter, sempre cosa buona e giusta... Idem per la pressione delle gomme (se sarai a pieno carico andranno tenute un pò più gonfie - vedi etichetta vicino allo sportello ant. sx)
Per quanto riguarda l'olio motore devi valutare (secondo me):
1) Quanti km farai (1000/3000?)
2) Il livello attuale
3) Il consumo (a te noto)
Se il livello attuale è già ai 2/3 o oltre dell'astina (non conviene mai riempire al max) non rabboccare, se è a metà o meno fallo. Eventualmente, nell'indecisione, portati una lattina da 1lt dietro e stai tranquillo...
Un caro saluto!
Avatar utente
Yoda
Messaggi: 1598
Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
Località: Milano

Re: T-Roc con 22000 KM e viaggio in Puglia: rabbocco olio CONSIGLIATO?

Messaggio da Yoda »

Ennio56 ha scritto: 27/06/2024, 16:09...Eventualmente, nell'indecisione, portati una lattina da 1lt dietro e stai tranquillo...
esattamente... :)
per gli altri controlli falli giusto se vuoi essere ulteriormente sicuro! Un'apertura cofano non costa nulla :!:

p.s io col 1.5 ho fatto un paio di "sgroppate" autostradali :lol: da 800 km. e non ha mangiato una goccia d'olio.
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
Avatar utente
torelik
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
Località: Torino

Re: T-Roc con 22000 KM e viaggio in Puglia: rabbocco olio CONSIGLIATO?

Messaggio da torelik »

Circa 3000 km.
Ho controllato l'olio ieri per la prima volta a freddo e l'ho trovato esattamente a metà della misurazione dell'astina.

Non aggiungo nulla, fosse necessario dovrebbe segnalarlo.

A settembre ho l'appuntamento con il conce dove l'ho acquistata un anno fa, mi hanno mandato una mail in cui gratuitamente posso usufruire della "Promozione Summer Check" (entro settembre 2024) vedranno loro.
:D
T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
Barbaz
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/01/2024, 15:22

Re: T-Roc con 22000 KM e viaggio in Puglia: rabbocco olio CONSIGLIATO?

Messaggio da Barbaz »

Se il livello olio è a metà non rabboccare. Come ti hanno già detto portati 1l giusto per emergenza. E come ti hanno già detto rabbocca lavavetri e controllo liquido raffreddamento. Una controllata al liquido freni pressione gomme, usura freni e vai tranquillo. È importante avere olio motore sempre con sé perché se ti si accende la spia di domenica sono cavoli amari per il resto in qualche maniera si fa. Portati sempre dietro qualche attrezzo basilare tipo pinze, forbici, nastro isolante e cacciaviti possono sempre servire
Rispondi