fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23/03/2025, 13:33
fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
Da pochi giorni sto utilizzando una t-roc 1000 del (fine) 2021.... subito mi ha preoccupato quel fastidioso ronzio che proviene dal cruscotto...solo che e' talmente difficile intercettare il punto esatto dal fatto che si propaga ad effetto "cassa armonica". Ho visto che il problema e' gia' noto a molti di noi...tenere la radio un po piu' alta di volume non sempre risolve ma tampona il problema...accetto consigli in merito o soluzioni fai da te..grazie a tutti !!! Dimenticavo...a parte questo e' un bel mezzo!! A presto
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 07/11/2024, 17:17
Re: fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
il ronzio tuo è costante oppure salta fuori ad un certo numero di giri?
ho la stessa cosa anche io da quando ho la macchina: viene dal cruscotto!
è un piccolo fischietto appena percettibile...avevo fatto controllare l'auto ma il concessionario ufficiale fancendo i controlli centralina non ha trovato nulla di strano nonostante lo abbia sentito
ho la stessa cosa anche io da quando ho la macchina: viene dal cruscotto!
è un piccolo fischietto appena percettibile...avevo fatto controllare l'auto ma il concessionario ufficiale fancendo i controlli centralina non ha trovato nulla di strano nonostante lo abbia sentito
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23/03/2025, 13:33
Re: fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
si manifesta solo su strade dove l asfalto si presenta a ragnatela... ad esempio con le buche non si sente. Non so che soglia di rumore abbia il tuo problema ma ti posso garantire che il mio e' veramente insopportabile!!
se risolvi fammi sapere...

se risolvi fammi sapere...
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 07/11/2024, 17:17
Re: fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
il tuo problema è diverso dal mio... (me la ciuccio cosi)
Queste sono le conseguente di chi compra una auto usata (anche nel mio caso)
fatti consigliare dal tuo meccanico di fiducia o il tuo venditore su come risolvere il problema dato che credo ti abbia fornito un minimo di garanzia, ma ti consiglio di non impazzirci troppo sopra in vista che ci hai speso già dei soldi, non spenderne altri...
valuta bene e riflettici...valuta la sostituzione o la vendita con un altro modello di pari valore
... fammi sapere se hai novità e se hai risolto il problema
Queste sono le conseguente di chi compra una auto usata (anche nel mio caso)
fatti consigliare dal tuo meccanico di fiducia o il tuo venditore su come risolvere il problema dato che credo ti abbia fornito un minimo di garanzia, ma ti consiglio di non impazzirci troppo sopra in vista che ci hai speso già dei soldi, non spenderne altri...
valuta bene e riflettici...valuta la sostituzione o la vendita con un altro modello di pari valore
... fammi sapere se hai novità e se hai risolto il problema
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
Ciao MT61! Anch'io ho una My2021 1000 e quel rumore lo sento anch'io più o meno da sempre e nelle stesse condizioni di marcia... Io lo definisco un trrr-trrr non forte ma fastidioso e non intercettabile. Ci sono delle discussioni in merito sul forum, a qualcuno è risultata essere la molla spiralata dello sterzo (fatta sostituire) ad altri un bullone stretto male ecc... ma non è detto che sia il tuo caso (o forse sì?). Ho ridotto quasi a zero gli scricchiolii dovuti allo sfregamento delle plastiche dure con del lubrificate spray al silicone, ma il rumore in oggetto non sono stato capace di eliminarlo. Non lo fa sempre anzi, rispetto all'inizio, si è ridotto come frequenza; personalmente, ogni tanto, cerco di incastrare meglio tutto quello che posso (semplicemente spingendo con le mani) e che potrebbe creare rumore. Insomma, va meglio ma non bene. Tieni presente che abito a Napoli e le strade non sono proprio liscelisce...MT61 ha scritto: 24/03/2025, 14:34 Da pochi giorni sto utilizzando una t-roc 1000 del (fine) 2021.... subito mi ha preoccupato quel fastidioso ronzio che proviene dal cruscotto...solo che e' talmente difficile intercettare il punto esatto dal fatto che si propaga ad effetto "cassa armonica". Ho visto che il problema e' gia' noto a molti di noi...tenere la radio un po piu' alta di volume non sempre risolve ma tampona il problema...accetto consigli in merito o soluzioni fai da te..grazie a tutti !!! Dimenticavo...a parte questo e' un bel mezzo!! A presto
Per il resto sono soddisfatto...
Giusto per... Un mio amico ha appena acquistato un'Alfa Romeo Junior 1.2 ibrida nuova (più di 30k €) e qualche scricciolio lo sento e i freni già "muggiscono"... Poca roba ma c'è... Non si tratta solo dell'auto usata...
Un caro saluto e aggiornaci!
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23/03/2025, 13:33
Re: fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
Rieccomi e forse con una soluzione......ho un caro amico ex commilitone che lavora in una rinomata concessionaria in Calabria, dopo aver raccontato il fatto mi ha consigliato (durante le vibrazioni) di tenere, nella parte superiore zona specchietto retrovisore, premuto con una mano in modo da soffocare il rumore. Devo dire che aveva ragione, purtroppo le plastiche sono appoggiate in modo poco aderente che quel minimo di gioco tra di loro provoca queste vibrazioni. Ora che ho localizzato il problema provero' ad infilare dei legnetti o stuzzicadenti solo per vedere se veramente nasce da li il problema.Se risolvo solo con questo e' gia' tanto!! Vi terrò informati a presto .....
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2020, 16:23
- Località: VERONA
Re: fastidiosa vibrazione interna zona cruscotto
La mia di vibrazioni ne fa parecchie, vanno e vengono anche a seconda della stagione (in inverno un concerto....).
Quella costante di tutti i giorni arriva dalla parte (guardando il cruscotto) sinistra dell'AID... si attenua un pò se con la mano premo le plastiche attorno (cosa che non posso però far sempre alla guida
) però la qualità dei materiali, specie plastiche, è veramente poco soddisfacente per na vettura dal oltre 40k!!!
Ma ho visto che anche altre marche e modelli recenti non spiccano per qualità eccelsa, si stanno facendo passi indietro!!!
Quella costante di tutti i giorni arriva dalla parte (guardando il cruscotto) sinistra dell'AID... si attenua un pò se con la mano premo le plastiche attorno (cosa che non posso però far sempre alla guida

Ma ho visto che anche altre marche e modelli recenti non spiccano per qualità eccelsa, si stanno facendo passi indietro!!!

VW T-Roc 2.0 Tdi DSG 4 Motion - Advanced