
possibile che per mirror link mi chieda un certificato da scaricare?
LukeTroc1.5DSG ha scritto: 05/06/2019, 12:45Io ci sono riuscito dopo vari tentativi seguendo un video in italiano su youtube (anche se quella procedura è descritta in vari video di altre lingue).mik ha scritto: 04/06/2019, 17:28Quindi presumo che tu riesca a fare il full mirror screen con il mirrorlink. Siccome mi sono stancato di stare dietro ai capricci di Google (anche con il root, in Android auto) bisogna smanettare in continuazione per via degli aggiornamenti, posso chiederti che modello di smartphone usi?LukeTroc1.5DSG ha scritto: 04/06/2019, 15:58 Sicuramente Android Auto,, laddove utilizzabile, è migliore di MirrorLink, tuttavia quest'ultimo consente, con un po' di smanettamento sul cellulare Android recente (senza bisogno di effettuare il root) di rendere il display centrale della TROC come lo schermo del cellulare (quindi browser, youtube, ecc.). Vedere ad esempio i vari tutorial presenti su youtube sull'argomento "mirror android".
Ho un samsung S9+ e sicuramente funziona anche con modelli precedenti (7 e 8). Non so però se va bene su altri cellulari, purchè android.
Tuttavia ti dico che dopo l'entusiasmo iniziale di avercela fatta non ho trovato una vera e propria utilità, oltre al fatto che ad ogni connessione la procedura di avvio è un po' macchinosa: con auto in movimento non dovresti usarlo (anche se funziona) per questioni di sicurezza. Se sto fermo posso usare direttamente il telefono perchè è vero che il display della macchina è maggiore ma ha una risoluzione peggiore.
A che serve dunque? Ad allieatare il viaggio del passeggero o di chi è seduto sul sedile posteriore centrale (l'unico ad avere lo schermo di fronte)?
Inoltre, mentre ero connesso in questo modo ho notato che non riuscivo a sentire la voce di una telefonata che mi era arrivatae ho dovuto staccare il cavo.
Infine ho notato che posso mandare a schermo i video registrati sul cell, i video di youtube, ecc. ma non posso vedere i film di AmazonVideo, SkyGO, ecc. (per via di meccanismi di protezione di quei software), ma si sente solo l'audio.
![]()
LukeTroc1.5DSG ha scritto: 05/06/2019, 12:45Io ci sono riuscito dopo vari tentativi seguendo un video in italiano su youtube (anche se quella procedura è descritta in vari video di altre lingue).mik ha scritto: 04/06/2019, 17:28Quindi presumo che tu riesca a fare il full mirror screen con il mirrorlink. Siccome mi sono stancato di stare dietro ai capricci di Google (anche con il root, in Android auto) bisogna smanettare in continuazione per via degli aggiornamenti, posso chiederti che modello di smartphone usi?LukeTroc1.5DSG ha scritto: 04/06/2019, 15:58 Sicuramente Android Auto,, laddove utilizzabile, è migliore di MirrorLink, tuttavia quest'ultimo consente, con un po' di smanettamento sul cellulare Android recente (senza bisogno di effettuare il root) di rendere il display centrale della TROC come lo schermo del cellulare (quindi browser, youtube, ecc.). Vedere ad esempio i vari tutorial presenti su youtube sull'argomento "mirror android".
Ho un samsung S9+ e sicuramente funziona anche con modelli precedenti (7 e 8). Non so però se va bene su altri cellulari, purchè android.
Tuttavia ti dico che dopo l'entusiasmo iniziale di avercela fatta non ho trovato una vera e propria utilità, oltre al fatto che ad ogni connessione la procedura di avvio è un po' macchinosa: con auto in movimento non dovresti usarlo (anche se funziona) per questioni di sicurezza. Se sto fermo posso usare direttamente il telefono perchè è vero che il display della macchina è maggiore ma ha una risoluzione peggiore.
A che serve dunque? Ad allieatare il viaggio del passeggero o di chi è seduto sul sedile posteriore centrale (l'unico ad avere lo schermo di fronte)?
Inoltre, mentre ero connesso in questo modo ho notato che non riuscivo a sentire la voce di una telefonata che mi era arrivatae ho dovuto staccare il cavo.
Infine ho notato che posso mandare a schermo i video registrati sul cell, i video di youtube, ecc. ma non posso vedere i film di AmazonVideo, SkyGO, ecc. (per via di meccanismi di protezione di quei software), ma si sente solo l'audio.
![]()
LukeTroc1.5DSG ha scritto: 05/08/2019, 13:45 Qui c'è un video in italiano che spiega come fare usando il collegamento MirrorLink via USB (ma ne esistono molti simili)
https://www.youtube.com/watch?v=nbdx_ff ... e=youtu.be
In pratica bisogna:
- Disinstallare "Modalità auto (car mode) laddove già installata sul cell
- Installare "RockScout" da PlayStore
- Installare "Pulsante menu" da PlayStore
- Scaricare e installare "LG MirrorDrive 1.2.1.2" da questo link https://www.apkmirror.com/apk/lgelectro ... -download/ (sull cell devi consentire l'installazione di app fuori dal play store)
-
Dopo le installazioni, il resto sono solo una serie ci passaggi sullo schermo TROC da effettuare ogni volta, dopo aver avviato il collegamento MirrorLink.
Ciao io ho provato la procedura funziona ma appena l'auto è in movimento ritorna la schermata con lg mirror e rockscout... Hai soluzioni... Grazie milleLukeTroc1.5DSG ha scritto: 05/08/2019, 13:45 Qui c'è un video in italiano che spiega come fare usando il collegamento MirrorLink via USB (ma ne esistono molti simili)
https://www.youtube.com/watch?v=nbdx_ff ... e=youtu.be
In pratica bisogna:
- Disinstallare "Modalità auto (car mode) laddove già installata sul cell
- Installare "RockScout" da PlayStore
- Installare "Pulsante menu" da PlayStore
- Scaricare e installare "LG MirrorDrive 1.2.1.2" da questo link https://www.apkmirror.com/apk/lgelectro ... -download/ (sull cell devi consentire l'installazione di app fuori dal play store)
-
Dopo le installazioni, il resto sono solo una serie ci passaggi sullo schermo TROC da effettuare ogni volta, dopo aver avviato il collegamento MirrorLink.