
In citta' non scendo sotto i 15 km/l , a me pare un motore ben equlibrato e versatile oltre che molto silenzioso ...
Nessuno mette in dubbio sia un ottimo motore, ormai anche stra collaudato, non sono pero' un ammiratore di questa tecnologia.. ammetto però che se tornassi indietro probabilmente per un discorso di rumorosità prenderei il 1000...però preferisco i 4 cilindri tutta la vita, per lavoro utilizzo vetture a benzina con motori a 4 e le preferisco...Guido ha scritto:Bah , non capisco tutta sta reticenza verso il 1.0 TSI , che peraltro avevo anch'io prima di averlo ma mi sono ricreduto, mi sono fatto 700 km di autostrada con acc impostato a 120 km/h e ho fatto 18,6 di media , 3 persone a bordo e baule carico ….
In citta' non scendo sotto i 15 km/l , a me pare un motore ben equlibrato e versatile oltre che molto silenzioso ...
Io, attualmente lo sto spremendo in un viaggio di circa 4.500 km in otto giorni, e devo dire che sta dando ottime prestazioni, per adesso sono sempre sopra i 17 km /litro, autostrada, campagna e città, alla fine farò un resoconto più preciso, l’unica cosa è che è cambiata è la voce che ha un po’ più di rombosita’, che alla fine non dispiace, per il resto tutto ok!Guido ha scritto: 26/09/2019, 13:46 Bah , non capisco tutta sta reticenza verso il 1.0 TSI , che peraltro avevo anch'io prima di averlo ma mi sono ricreduto, mi sono fatto 700 km di autostrada con acc impostato a 120 km/h e ho fatto 18,6 di media , 3 persone a bordo e baule carico ….
In citta' non scendo sotto i 15 km/l , a me pare un motore ben equlibrato e versatile oltre che moltoj silenzioso ...
Se avessero insonorizzato bene la vettura, il 2000 con dsg sarebbe stato il top...kekko1974 ha scritto:indubbiamente la motorizzazione ideale è il 1500 150 cv.Inutile nell'uso cittadino però.
Infatti la questione e' proprio l'utilizzo che se ne fa , detto questo il 1.0 e' davvero versatile e copre tutti gli utilizzi , chiaro che poi una fakekko1974 ha scritto: 26/09/2019, 15:36 indubbiamente la motorizzazione ideale è il 1500 150 cv.Inutile nell'uso cittadino però.
La mia 2.0 dsg è molto silenziosa, non vorrei che il 1.6 sia proprio più rumoroso, non l'ho mai provato, io della mia ne sono più che soddisfatto, eccezionale nel confort e parca nei consumi.Stewie80 ha scritto: 26/09/2019, 18:07Se avessero insonorizzato bene la vettura, il 2000 con dsg sarebbe stato il top...kekko1974 ha scritto:indubbiamente la motorizzazione ideale è il 1500 150 cv.Inutile nell'uso cittadino però.
Non saprei....tecnicamente dovrebbe essere il contrario....provai il 2000 appena uscita la t roc, non mi parve così silenziosa però sono passati quasi 2 anni....Tatta-Roc ha scritto:La mia 2.0 dsg è molto silenziosa, non vorrei che il 1.6 sia proprio più rumoroso, non l'ho mai provato, io della mia ne sono più che soddisfatto, eccezionale nel confort e parca nei consumi.Stewie80 ha scritto: 26/09/2019, 18:07Se avessero insonorizzato bene la vettura, il 2000 con dsg sarebbe stato il top...kekko1974 ha scritto:indubbiamente la motorizzazione ideale è il 1500 150 cv.Inutile nell'uso cittadino però.
audi a1 1.0 tsi 1090 kgStewie80 ha scritto: 26/09/2019, 13:31Semplicemente non mi piacciono i motori a 3 cilindri, amo il rumore pieno, e anche la sensazione che da in accellerazione vibrante non mi piace....kekko1974 ha scritto:se la tieni come seconda auto per la città e poche uscite va bene anche il 3 cilindri.Quale sarebbe il motivo di tanti dubbi?affidabilità o altro?
Ovviamente io parlavo come prima vettura da 20.000 km l'anno, per l'uso da te indicato va benissimo....inoltre non capisco queste mode dei motori piccolo su vetture pesanti, io ho il 1000 su un audi A1, e su una vettura così piccola lo trovo giusto come motore...
Continuo a pensare che il miglior motore per questa vettura sia il 1.5...