Ispezione o tagliando?
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Ispezione o tagliando?
Per rispondere a quello che dice ASt-roc,... quella dello sforzare l'impianto frenante con l'hill holder è un tantino esagerata. Anzi più esattamente è un po' buttata lì perché in realtà i freni si disattivano solo sfiorando il piede sull'acceleratore (anche in caso di pendenze accentuate) .
Al limite si sforza la frizione per chi non ha il DSG (ma anche per chi ce l'ha). Se uno poi riesce a consumare così le pastiglie posteriori allora mi arrendo, tutto è possibile ma credo che
un eccessivo consumo delle stesse possa essere causato
più probabilmente da un utilizzo costante e intenso dell'Acc.
Al limite si sforza la frizione per chi non ha il DSG (ma anche per chi ce l'ha). Se uno poi riesce a consumare così le pastiglie posteriori allora mi arrendo, tutto è possibile ma credo che
un eccessivo consumo delle stesse possa essere causato
più probabilmente da un utilizzo costante e intenso dell'Acc.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Ispezione o tagliando?
Sottolineo che quanto detto sopra vale prevalentemente (ma non esclusivamente) per vetture dotate di DSG.
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Ispezione o tagliando?
qui stai parlando con possessori di 1.0 tsi quindi non di dsgbenmussi ha scritto: 11/01/2021, 21:40 Per rispondere a quello che dice ASt-roc,... quella dello sforzare l'impianto frenante con l'hill holder è un tantino esagerata. Anzi più esattamente è un po' buttata lì perché in realtà i freni si disattivano solo sfiorando il piede sull'acceleratore (anche in caso di pendenze accentuate) .
Al limite si sforza la frizione per chi non ha il DSG (ma anche per chi ce l'ha). Se uno poi riesce a consumare così le pastiglie posteriori allora mi arrendo, tutto è possibile ma credo che
un eccessivo consumo delle stesse possa essere causato
più probabilmente da un utilizzo costante e intenso dell'Acc.
esagerata?
gente con il manuale che ha consumato perfino il disco frizione quindi ben appunto se sforza una frizione sforza anche due pastiglie(materiale molto piu soggetto a usura rispetto a un disco frizione)

- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Ispezione o tagliando?
Convinto te....ASt-roc ha scritto:qui stai parlando con possessori di 1.0 tsi quindi non di dsgbenmussi ha scritto: 11/01/2021, 21:40 Per rispondere a quello che dice ASt-roc,... quella dello sforzare l'impianto frenante con l'hill holder è un tantino esagerata. Anzi più esattamente è un po' buttata lì perché in realtà i freni si disattivano solo sfiorando il piede sull'acceleratore (anche in caso di pendenze accentuate) .
Al limite si sforza la frizione per chi non ha il DSG (ma anche per chi ce l'ha). Se uno poi riesce a consumare così le pastiglie posteriori allora mi arrendo, tutto è possibile ma credo che
un eccessivo consumo delle stesse possa essere causato
più probabilmente da un utilizzo costante e intenso dell'Acc.
esagerata?
gente con il manuale che ha consumato perfino il disco frizione quindi ben appunto se sforza una frizione sforza anche due pastiglie(materiale molto piu soggetto a usura rispetto a un disco frizione)

Si vede che sai per certo che nessuno ha il DSG qui in questo forum.
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Ispezione o tagliando?
si chiama realtà non convinzionebenmussi ha scritto: 12/01/2021, 9:19Convinto te....ASt-roc ha scritto:qui stai parlando con possessori di 1.0 tsi quindi non di dsgbenmussi ha scritto: 11/01/2021, 21:40 Per rispondere a quello che dice ASt-roc,... quella dello sforzare l'impianto frenante con l'hill holder è un tantino esagerata. Anzi più esattamente è un po' buttata lì perché in realtà i freni si disattivano solo sfiorando il piede sull'acceleratore (anche in caso di pendenze accentuate) .
Al limite si sforza la frizione per chi non ha il DSG (ma anche per chi ce l'ha). Se uno poi riesce a consumare così le pastiglie posteriori allora mi arrendo, tutto è possibile ma credo che
un eccessivo consumo delle stesse possa essere causato
più probabilmente da un utilizzo costante e intenso dell'Acc.
esagerata?
gente con il manuale che ha consumato perfino il disco frizione quindi ben appunto se sforza una frizione sforza anche due pastiglie(materiale molto piu soggetto a usura rispetto a un disco frizione)
Si vede che sai per certo che nessuno ha il DSG qui in questo forum.

come solito dimostri di capire tutto...

stai parlando riguardo GC9 che non ha il dsg
quindi mola...

- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Ispezione o tagliando?
Avevo il sospetto ma ora ho la certezzaASt-roc ha scritto:si chiama realtà non convinzionebenmussi ha scritto: 12/01/2021, 9:19Convinto te....ASt-roc ha scritto: qui stai parlando con possessori di 1.0 tsi quindi non di dsg
esagerata?
gente con il manuale che ha consumato perfino il disco frizione quindi ben appunto se sforza una frizione sforza anche due pastiglie(materiale molto piu soggetto a usura rispetto a un disco frizione)
Si vede che sai per certo che nessuno ha il DSG qui in questo forum.![]()
come solito dimostri di capire tutto...![]()
stai parlando riguardo GC9 che non ha il dsg
quindi mola...

-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 26/12/2020, 0:32
Re: Ispezione o tagliando?
E va be non litigate.... l'hill holder e' una sicurezza soprattutto per chi ha rampe a casa con magari neve ecc. Ma se uno vuole lo disattiva... e non consuma piu' niente.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Ispezione o tagliando?
.. tanto non consuma niente lo stesso.
Meglio usarlo sempre.
Meglio usarlo sempre.
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/04/2018, 12:06
Re: Ispezione o tagliando?
Sempre usato sulla prima T-Roc 1.0. TSI, 52mila km e tre anni mai cambiato le pasticche. La guida è sempre stata normale qualche "pinzata" solo in caso di necessità. Le pasticche sono risultate efficienti al tagliando ed ai controlli che ho fatto fino a tre mesi prima di riconsegnare l'auto. A mio parere ed esperienza non genera chissà qualche ulteriore consumo delle pasticche. Certo usando il cambio manuale frenavo parecchio già scalando. Vedremo con l'attuale DSG come andrà invece
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Ispezione o tagliando?
Con il DSG che ha l'inserimento automatico, sarà ancora meglio in termini di usabilità e praticità.
Ne sono soddisfattissimo.
Il consumo solo delle pastiglie posteriori (che avviene in alcune poche e limitate situazioni causa intervento di ACC) è comunque un evento raro.
Ne sono soddisfattissimo.
Il consumo solo delle pastiglie posteriori (che avviene in alcune poche e limitate situazioni causa intervento di ACC) è comunque un evento raro.