E comunque, da ingegnere informatico, non vedo la minima difficoltà, per un software, di "adattare" una scadenza in base ai mille mila parametri che legge la centralina, dato lo stile di guida (o data la tipologia di percorrenza). Tipo, fai molta autostrada, dunque viaggi a velocità costante? il motore non si sforza molto, la scadenza impostata rimane più o meno quella. Abiti in montagna e ogni giorno fai su e giù, marce basse, alti giri? sicuramente l'olio e gli organi meccanici sono più stressati, la scadenza viene avvicinata. Con la mia precedente macchina io cambiamo i freni ogni x km, un mio amico con la stessa macchina che faceva su e giù dall'autostrada li cambiava al doppio delle mie scadenze.... perchè lui i freni li usava un decimo rispetto a me che la usavo in città.......
Tiziano ha scritto: 02/08/2023, 12:54E vero ho arrotondato non erano 8000 erano 8300 come avevi scritto tu nel post precedente, la stessa attenzione andrebbe usata sempreLupici ha scritto: 02/08/2023, 11:40 Sicuramente non l'hanno impostato a 8000 perchè ORA dice 8000, il tagliando l'ho fatto 11000 km fa. Per adesso ho i tagliandi gratis e l'estensione di garanzia perciò non azzererò niente. Quello che farò sicuramente, al ritiro della macchina dopo prossimo tagliando (fra 8000 km) vedrò quanti km/tempo è impostato per il successivo, e poi lo monitorerò nel tempo per vedere se si abbassa, in base al mio stile di guida (le mie percorrenze sono 70% cittadino e 30% autostrada)