Pagina 15 di 23
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 10/01/2020, 14:50
da GP74
Infatti ho scelto la 2008 perchè è una macchina totalmente nuova, dal momento che dovrò tenerla abbastanza ho preferito questa piuttosto che la T Roc anche per un fattore di età del progetto.
Sul 1.5 posso essere d'accordo ma se fosse senza le noie che lamentano in tanti, considerato pure che è un motore in commercio da un po'. Sui 3 cilindri ero molto scettico pure io ma provandolo mi sono dovuto ricredere, non c'è che dire.
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 10/01/2020, 18:33
da Yoda
GP74 ha scritto: 10/01/2020, 14:50
...sul 1.5 posso essere d'accordo ma se fosse senza le noie che lamentano in tanti...
Non ho controllato tutte le discussioni, ma nella sezione motori tutte queste lamentele per il 1.5 proprio non le ho lette

Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 10/01/2020, 18:57
da benmussi
Infatti... ci sono solo delle segnalazioni su un problema che si risolve con un aggiornamento sw.
È un ottimo motore.
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 10/01/2020, 20:49
da GB ego sum
Yoda ha scritto: 10/01/2020, 18:33
GP74 ha scritto: 10/01/2020, 14:50
...sul 1.5 posso essere d'accordo ma se fosse senza le noie che lamentano in tanti...
Non ho controllato tutte le discussioni, ma nella sezione motori tutte queste lamentele per il 1.5 proprio non le ho lette
Sinceramente, a parte il problema dell'irregolarità a freddo, a basso regime, problema inesistente sulla versione con cambio automatico, non ho capito quali difetti avrebbe il 1.5 TSI.
Non è minimamente paragonabile al 1.0, che ha prestazioni drasticamente più modeste.
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 10/01/2020, 22:38
da Yoda
Il Millino della VW e’ un motore eccellente che in molti hanno copiato.
115 cv. e sopratutto 200 Nm.
Vince la classifica di best engine già da tre anni.
Io l’ho avuto sulla Polo e c’è l’ho sulla UP GTI.
Ma...è un motore perfetto per un’auto di massimo 1-1,1 q.li.
Oltre questo peso diventa, secondo me troppo piccolo per spingere come si deve.
Ho avuto in uso una tcross dsg con il 1.0 e rispetto a Polo e UP c’è un abisso, specie in ripresa.
Non ho provato il TRoc, ma visti i pesi in ballo credo sia molto simile.
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 11/01/2020, 0:24
da Mavge
Penso che la t-cross abbia il mille da 95 cv. Per quello che hai trovato una bella differenza.
La t-roc mille viaggia bene a patto di lavorare spesso con il cambio.
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 11/01/2020, 0:32
da Mavge
GP74 ha scritto: 10/01/2020, 14:50
Infatti ho scelto la 2008 perchè è una macchina totalmente nuova, dal momento che dovrò tenerla abbastanza ho preferito questa piuttosto che la T Roc anche per un fattore di età del progetto.
Sul 1.5 posso essere d'accordo ma se fosse senza le noie che lamentano in tanti, considerato pure che è un motore in commercio da un po'. Sui 3 cilindri ero molto scettico pure io ma provandolo mi sono dovuto ricredere, non c'è che dire.
Beh io ho sempre evitato di prendere i nuovi modelli in uscita per evitare eventuali difetti di gioventù.
Con il t-roc 1.5, a mio avviso, ti saresti trovato un’auto rodata con ormai pochi difetti è perfetta per essere tenuta un bel po di anni.
Comunque di sicuro la 2008 è una bella auto.
Speriamo che questi 3 cilindri siano duraturi nel tempo visto quanto se li fanno pagare.
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 11/01/2020, 9:46
da adriano2
si sarà capito che questa moda del tre cilindri è nata dalle case per risparmiare , il 25% di componenti del gruppo produzione forza motrice
1 pistone, valvole, biella, albero motore e testata più corti ecc ecc pensate cosa risparmia la casa produttrice, e poi un tre cilindri non sarà mai equilibrato come un 4 , io ho il 1200 sulla polo di 5 anni sono a 120 mila e non mi lamento a parte qualche acciacco, ma trovo assurdo montarli su auto più grosse , forse per uso urbano possono andare bene, ma per altro........ addirittura 1000 da 150 cv litro. ma siamo matti....trovo già un eccesso i 100 cv litro per un motore.... tanto il concetto universale ...aumentando le prestazioni diminuisce l'affidabilità...
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 11/01/2020, 9:55
da Yoda
Mavge ha scritto: 11/01/2020, 0:24
Penso che la t-cross abbia il mille da 95 cv. Per quello che hai trovato una bella differenza...
La T.Cross viene proposta sia con il 95 cv. (Urban & Style) e con il 115 cv. (Advance)
io ho ovviamente guidato quest'ultima
figuriamoci come deve essere il 95 cv...
p.s. sempre secondo il mio tipo di guida

Re: E se non fosse stata T-Roc...
Inviato: 11/01/2020, 10:13
da Yoda
adriano2 ha scritto: 11/01/2020, 9:46...e poi un tre cilindri non sarà mai equilibrato come un 4 , io ho il 1200 sulla polo di 5 anni sono a 120 mila e non mi lamento a parte qualche acciacco, ma trovo assurdo montarli su auto più grosse ,...
equilibrato senz'altro, visto che il 3 cil. è un po rumoroso e vibra di più (anche se solo ad alti giri), ma per il resto è il nuovo che avanza

pur con 200 cc. in meno rispetto al 1200 (da 105 cv) ha più cavalli (+11), più coppia (+25 Nm) e più velocità massima (+5 km.).
poi sulla durata nel tempo però...non ci metterei la mano sul fuoco
