Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/02/2019, 17:24
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Buongiorno
Ieri mi hanno chiamato per un nuovo aggiornamento riguardo il problema del singhiozzo,non mi hanno saputo dire in che data è arrivato loro...lo farò la prossima settimana e poi vi dirò se il problema è risolto.,,,
Ieri mi hanno chiamato per un nuovo aggiornamento riguardo il problema del singhiozzo,non mi hanno saputo dire in che data è arrivato loro...lo farò la prossima settimana e poi vi dirò se il problema è risolto.,,,
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 02/11/2022, 9:55
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
La mia (ho 5400km totali) nessun singhiozzo e se premo l'acceleratore con decisione schizza via sgommando... evidentemente hanno sistemato qualcosa sulle ultime prodotte, oppure è solo fortuna...
ciao
ciao
T ROC MY2022 pre restyling, 1.5 TSI DSG versione Business, colore Indium Grey con vetri e lunotto oscurati, cerchi Mayfield 17, fari full led, digital cockpit, telecamera , portellone elettrico, mirror pack, keyless, ruotino di scorta
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Buongiorno a tutti! Ho eseguito ieri il primo tagliando all'auto (1.0 My2021) con relativi aggiornamenti (non so dirvi quali...) e speravo anch'io nell'eliminazione del "singhiozzo" che affligge anche la mia (leggero, in verità, e soprattutto a freddo) ma mi sembra che sia rimasto. Forse, e sottolineo forse, si è un pò ridotto... La proverò meglio e vi farò sapere. Ho il pack tagliandi (prepagati all'acquisto dell'auto con estensione della garanzia, con spesa totale di 448 €), ma mi sarebbe costato circa 350 €. Interventi "soliti" (cambio olio, filtri, guardatina sul ponte, tappo vaschetta olio, filtro olio). Il vuoto in accelerazione è rimasto invariato e mi sa che dovrò tenermelo... Secondo me il singhiozzo, ma parlo da totale ignorante, dipende anche da questo...spesfabi ha scritto: 11/01/2023, 10:10 Buongiorno
Ieri mi hanno chiamato per un nuovo aggiornamento riguardo il problema del singhiozzo,non mi hanno saputo dire in che data è arrivato loro...lo farò la prossima settimana e poi vi dirò se il problema è risolto.,,,
Un caro saluto!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/12/2022, 9:47
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
stesso problema anche con la mia 1000
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/12/2021, 11:23
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Ciao, ho un 1.5 manuale, il problema del singhiozzo lo riscontro ogni mattina alla prima accensione e poi finché non si riscalda un pò, da qualche giorno però, riscontro uno scalino nell'erogazione della potenza quando accelero con decisione con le marce alte (dalla 3° in poi), la macchina ha un attimo di incertezza, come se non arrivasse la benzina e poi riprende, questione di decimi di secondo, ma si avverte nitidamente.
Ho scoperto questa discussione, adesso piano piano mi leggo tutte le 35 pagine, ma siccome martedì prossimo ho preso appuntamento con l'assistenza e l'auto è fuori garanzia, vorrei capire cosa aspettarmi e se qualcuno di voi ha il mio stesso problema (mi pare di capire che molti lo hanno solo in partenza)
Grazie a tutti
Ho scoperto questa discussione, adesso piano piano mi leggo tutte le 35 pagine, ma siccome martedì prossimo ho preso appuntamento con l'assistenza e l'auto è fuori garanzia, vorrei capire cosa aspettarmi e se qualcuno di voi ha il mio stesso problema (mi pare di capire che molti lo hanno solo in partenza)
Grazie a tutti
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/06/2022, 12:18
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Volevo segnalare che ho finalmente portato la macchina in concessionario, giusto prima che scadesse la garanzia di un anno.
Aggiornamento effettuato e il comportamento è migliorato tantissimo, forse non perfetto ma comunque sembra un’altra macchina.
Saluti!
Aggiornamento effettuato e il comportamento è migliorato tantissimo, forse non perfetto ma comunque sembra un’altra macchina.
Saluti!
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 09/07/2023, 0:26
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Stesso problema anche io.
Mi sembra di essere un neopatentato che guida per la prima volta...
Ho notato che partendo senza dare gas e accelerare subito dopo aver completamente rilasciato la frizione, non lo fa.
Fa rumore anche quando la schiacci per cambiare dalla prima alla seconda e a volte quando c'è traffico e la premi spesso, va troppo giù di giri.
Mi è capitato che si è addirittura spenta.
Mi sembra di essere un neopatentato che guida per la prima volta...
Ho notato che partendo senza dare gas e accelerare subito dopo aver completamente rilasciato la frizione, non lo fa.
Fa rumore anche quando la schiacci per cambiare dalla prima alla seconda e a volte quando c'è traffico e la premi spesso, va troppo giù di giri.
Mi è capitato che si è addirittura spenta.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/04/2023, 10:56
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Buondì, io possiedo una t roc 1.0 TSI seconda serie del 2022. La partenza in 1^ marcia da sempre è stata a "canguro", così la chiamo io. Fastidiosissima sensazione. In concessionaria mi hanno detto che è un problema derivato da un "buco" di potenza a bassi giri. Non ne parliamo poi quando è attivo anche il climatizzatore che di potenza ne ruba.....vedrò alla scadenza dei 2 anni, al primo tagliando quindi, di chiedere se ci sono aggiornamenti nel merito. Un saluto a tutti noi "neopatentati" incapaci di partire in 1^.....
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/04/2024, 11:22
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Io credo di sapere il motivo del singhiozzo in partenza.
Bisognerà capire se sono in grado di risolverlo
Bisognerà capire se sono in grado di risolverlo
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/04/2024, 11:22
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale

Credo sia il problema del potenziometro montato sul pedale della frizione.piweck ha scritto: 20/09/2019, 9:49Quoto totalmente.pakal77 ha scritto: 19/09/2019, 21:07 Io ho chiamato il mio service di zona e dicono di portarla la sera e lasciarla che la provano a freddo, a me lo fa appena usciti dal garage poi non più...se superi i 2000 giri accelerando con un po’ più di brio non lo fa neanche a freddo, cioè se vai di piede di fata lo fa, se vai spedito no
Medesima dinamica anche della mia.